Faustino Caviglia ha un problema che lo tormenta: il genero Giulio, morto suicida e venerato dalle donne di famiglia che riempono le pareti di casa di ritratti del defunto. A scoprire la verità sulla "buonanima" è il giovane Carlino, nipote di Faustino, che rivela i retroscena di Giulio: debiti, amanti e guai. Una delle rare commedie in cui compaiono anche espressioni dialettali non genovesi.
"Sotto a chi tocca". Una questione di eredità è al centro di questa commedia di Luigi Orengo,...
663 views
"Pignasecca e Pignaverde". Probabilmente il maggior successo di Gilberto Govi o comunque l'opera...
368 views
Commedia in tre atti di grande comicità di Emerico Valentinetti. Gildo Peragallo non sa...
189 views
Colpi di timone A causa del mare agitato, un armatore riceve un colpo violento al petto. Dopo...
265 views
97 views