UN RACCONTO DI MARE: TRIDICINO

Spettacoli
un-racconto-di-mare-tridicino
Data: 19 Settembre 2023

Luogo: Chiostro di San Matteo

UN RACCONTO DI MARE: TRIDICINO

di Andrea Camilleri

a leggio Pietro Montandon

agli strumenti musicali Roberto Catalano

READING E MUSICA

Tridicino è un viaggio in barca nel mare di Sicilia, tra alghe, correnti, polpi giganti, veloci paranze, dragunare (le terribili "trumme marine" sconfitte con l'arte antica tramandata di padre in padre) e conchiglie che "sonano" la musica del vento. Ma soprattutto è un viaggio sulle onde e nelle profondità del mare Camilleriano. Un racconto di ispirazione mitologica denso di emozioni, di spunti ora ironici, ora malinconici e di rimandi ad un mondo ormai quasi scomparso, ma ancora vivo nella tradizione del “Cunto”.

Questo racconto ricordale spiagge del Ponente ligure all'inizio dell'Ottocento - periodo in cui è ambientato lo spettacolo - quando erano ancora relativamente intatte e piene di fauna e flora, e quando si vedevano le premesse del turismo sulla costa ligure.

Inoltre, i 18 strumenti suonati dall'etnomusicologa Roberto Catalano evocano con suggestione i suoni dell'acqua, del mare e delle conchiglie, in un rapporto ancora diretto con la natura incontaminata e tutto il mondo favolistico che viene dal mare. Si riporta alle legende e ai miti marini evocando anche episodi drammatici come l'arrivo dalla tromba marina e il rischio conseguente per la comunità molto coesa dei pescatori. I modi e le forme della tradizione dei canti legati al mare sono simili tra la Liguria di un tempo e la Sicilia di un tempo

 

Telefono
010.2477045
Email
Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo.
Consenso al trattamento dei dati
Si
Accetto il regolamento InfoGenova
SI

 

Altre date


  • 19 Settembre 2023

Powered by iCagenda

Free Joomla! templates by Engine Templates

Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie.