“La pittura romana nella Genova di inizio Cinquecento” Dentro a una delle chiese più affascinanti di Genova è conservata un’opera fondamentale per lo sviluppo della pittura genovese del Cinquecento. Con la Lapidazione di Santo Stefano Giulio Romano porta infatti in città la cultura romana di Raffaello, in una composizione che ricorda la Trasfigurazione del maestro urbinate.
Video e testi di Visit Genoa
Nel cuore del Palazzo dei Dogi si trova una delle più belle e meglio conservate cappelle del...
61 views
“Rubens è superiore a tutti i pittori del mondo” Basterebbe questa frase del grande filosofo...
67 views
“La Fabbrica di Carignano” La perfezione della struttura architettata da Galeazzo Alessi vista...
18 views
“La massima espressione del Gotico fiorito a Genova” “Ave, gratia plena, Dominus tecum,...
37 views
“Bello come uno smeraldo: storia e fascino di uno dei manufatti più importanti della città” Si...
41 views
“Il presepe di marmo della chiesa del Gesù” I presepi possono essere raffigurati in molti modi...
57 views
“Il fascino della storia in una delle chiese più antiche di Genova” Collocata nella zona più...
64 views
“Una chiesa museo a due passi da Piazza de Ferrari” Nessun altro edificio come la Chiesa del...
28 views
“La bellezza del presepe genovese 365 giorni all’anno” Più di 80 statuine lignee in 100 metri...
26 views