Le mura e le fortificazioni

Foto di #airdage1987
Le mura e le fortificazioni
La cinta muraria:
Genova è sempre stata centro della vita politica e culturale del mediterraneo. Per difendere questa sua posizione dotata di mura, torri e castelli.
Della cerchia più antica rimangono ancora alcuni tratti di mura, porte e torri.
Della protezione costruita tra il 1700 e il 1800 rimangono molte testimonianze. Si trovano ancora in buone condizioni forti, mura, torri, polveriere.
In questa sezione puoi trovare materiale informativo e fotografico sulle difese di Genova

Porta Siberia
L'imponente Porta del Molo a levante dell'odierno Porto Antico, costruita a ridosso delle antiche fonderie di artiglieria con orientamento est-ovest, fu eretta tra il 1551 e il 1553 - come si legge nella targa affissa all'apice del fornice esterno -
-
Visite: 12951
Leggi tutto: Porta Siberia

Foto di Paola Spinola
Porta Soprana
"Le mura del secolo X, spiccavansi dal Castello di Sarzano e percorrendo la cima di Ravecca dirigevansi al Brolio. Innanzi che raggiungere questo si apriva una porta che per essere la più elevata, fu distinta col nome di Porta Soprana, superana ossia superiore"
-
Visite: 3644
Leggi tutto: Porta Soprana

Foto di #airdage1987
Forte Richelieu
La Signoria accoglieva Richelieu colle dimostrazioni stesse usate all'antecessore di lui [...]. Poi, desideroso di comparir degno successore del compianto Boufflers, studiossi a tutto potere di perfezionare le opere da quello lasciate in così bello avviamento. [...] afforzò il Diamante, la montagna di Quezzi e la collina di Santa Tecla, riducendo a termine tre ridotti che già erano stati incominciati: un novello ne fece innalzare sulla montagna sovrastante l'eremo di Camaldoli, e per dove, da Sturla, si va alla valle dei Ratti: chiamossi forte Richelieu".
-
Visite: 3576
Leggi tutto: Forte Richelieu

La Terza Cinta
Secondo la leggenda tramandata dal Caffaro, la terza cinta muraria di Genova, detta "del Barbarossa", venne innalzata in soli 53 giorni.
-
Visite: 3058
Leggi tutto: La Terza Cinta