L'evoluzione di Corso Buenos Aires
Corso Buenos Aires rappresenta il prolungamento a Levante di via XX settembre.
- Visite: 4132
Pillole di cultura e brevi approfondimenti per scoprire storie, curiosità, aneddoti e aspetti poco noti di Genova, a cura di Paola Spinola.
Corso Buenos Aires rappresenta il prolungamento a Levante di via XX settembre.
In salita Santa Caterina 27r è attualmente presente un'attività commerciale, sita ove un tempo vi era l'ingresso dell'oratorio di San Giacomo delle Fucine.
All'incrocio fra vico degli Indoratori e via dei Conservatori del mare sorge la casa natale di Caterina Fieschi Adorno,
Nel post Passaggi dalla sinistra fama ho accennato all'ormai scomparsa "cortina" di palazzo Ducale. Di cosa si trattava?
Sull'angolo destro della facciata della chiesa di San Siro è presente una curiosa lapide marmorea.
La facciata di palazzo Imperiale in Campetto è una delle più fastose e ricche di Genova: affreschi, ghirlande, mascheroni, putti e figure zoomorfe.
Secondo una credenza popolare l'acqua della fontana di via Carcassi sarebbe carica di energie negative 😈
Prima della sistemazione di piazza Fontane Marose e dell'apertura di via Carlo Felice (via XXV aprile) nella prima metà dell'Ottocento,
Narra una leggenda medievale che un giorno il Diavolo e il Vento si trovarono insieme a passeggiare per i caruggi di Genova.