Il cartomante di via Venti
Un’opaca Genova autunnale fa da sfondo alla quarta storia di Antonio Mariani e Francesca Lucas.
- Visite: 1517
Qui vi proponiamo qualche titolo di libri le cui vicende si dipanano all'ombra della Lanterna...
Un’opaca Genova autunnale fa da sfondo alla quarta storia di Antonio Mariani e Francesca Lucas.
Dopo Morte a domicilio una seconda indagine per il commissario Antonio Mariani e la moglie Francesca Lucas, ingegnere informatico.
L’ispettore Iachino è in coma, conseguenza di un agguato.
Un noir su tre livelli temporali che trasporta magicamente il lettore, accanto a un’inedita coppia di detective, tra le stanze di un castello medioevale, i carruggi di Genova, i boschi dell’Appennino fino alla Terra del Fuoco
Dopo Morte a domicilio e Il dubbio, ecco la terza indagine del commissario Mariani e di sua moglie Francesca.
La spia di Checov
Genova, vigilia di Natale del 1985. Un anno strategico. A Fiumicino l'attacco terroristico di Abu Nidal scuote il governo Craxi.
Francesca è una trentenne single che ama la vita. E molti, con un pizzico di malignità, la definiscono una “donna libera”. Troppo libera.
Ancora una volta Genova: non solo come sfondo, ma come esperienza interiore, ricca di emozione e sentimenti contrastanti. In un quartiere collinare, Giorgia Allegra, un'avvenente insegnante con alle spalle un divorzio doloroso, scopre il cadavere di una ragazza.
Il commissariato di via Majorana, situato in un quartiere del Levante di Genova, solitamente si occupava di piccoli furti, di spaccio nei pressi delle scuole e di risse tra ecuadoriani ubriachi.