Non solo Rolli

Foto di Luca Soldano
Via Garibaldi Genova:
La "Strada Nuova" è una delle strade più interessanti del mondo dal punto di vista architettonico. Dal 1550 le maggiori famiglie della città costruirono qui i loro palazzi, originariamente fu chiamata “Via Aurea”.
Rubens tanto si stupì per questi palazzi e per la loro modernità da riunire in un volume i disegni così da essere di esempio alle grandi famiglie di Anversa.
Via Garibaldi può considerarsi l'ideale punto di arrivo per una visita al centro storico di Genova che, dopo quello di Venezia, è il più vasto d’Italia e d’Europa e che nel suo complesso è giunto intatto fino ai nostri giorni.
Dal 2006 le “Strade nuove” (Via Garibaldi, Via Cairoli, Via Balbi) sono state incluse nella Lista del Patrimonio dell’Umanità UNESCO insieme al sistema “I Palazzi Dei Rolli”.
I palazzi dei Rolli:
I nobili genovesi fecero costruire all’interno del centro storico numerosi palazzi di grande splendore.
Un decreto del Senato del 1576 promulgava un “elenco ufficiale dei palazzi dei Rolli” riconoscendone il particolare pregio. Questo stesso decreto obbligava i proprietari dei palazzi ad ospitare visite di stato, in base all’importanza dell’ospite veniva scelto il palazzo.
I palazzi dei Rolli sono 114 (42 iscritti dall’UNESCO Patrimonio dell’umanità) ed ancora oggi appartengono in parte a privati.
Non solo Rolli >>>

Villa Duchessa di Galliera
La villa Brignole Sale Duchessa di Galliera è una villa nobiliare genovese ubicata nel quartiere di Voltri sui colli Castellaro e Givi. Si è sviluppata in seguito all'annessione successiva di diverse proprietà.
-
Visite: 11287
Leggi tutto: Villa Duchessa di Galliera

Villa Canali
Villa Canali Gaslini è una villa unifamiliare affacciata su corso Italia, nel quartiere genovese di Albaro.
Edificata per la famiglia Canali da Gino Coppedè, è un tipico esempio del personalissimo stile di questo architetto, liberamente ispirato al gotico fiorentino del Quattrocento.
-
Visite: 10666
Leggi tutto: Villa Canali

Palazzo De Marini Croce
Nel centro storico di Genova in piazza De Marini al civico 1, vicino a Sottoripa, c’è palazzo De Marini-Croce, che dal 13 luglio del 2006 è inserito il nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO.
-
Visite: 10292
Leggi tutto: Palazzo De Marini Croce

Palazzo del Principe
E’ senza dubbio uno dei più importanti edifici storici di Genova. Sorto dall’unione di alcuni palazzi preesistenti, il sontuoso Palazzo del Principe fu costruito verso il 1530, in località Fassolo, quale residenza privata del principe e ammiraglio Andrea Doria. Quest’ultimo è uno dei massimi personaggi della Storia di Genova del Cinquecento; fu condottiero, censore e padre della patria e il suo potere personale superava quello del Doge.
-
Visite: 10098
Leggi tutto: Palazzo del Principe

Palazzo della Borsa
Il Palazzo della Nuova Borsa Valori è un edificio storico di Genova, sito in Piazza De Ferrari, noto anche comePalazzo della Borsa. Realizzato dagli ingegneri Dario Carbone e Amedeo Pieragostini, ha un'architettura che ricalca lo stile neo-cinquecentesco, mentre gli interni, opera di Adolfo Coppedè, si ispirano allo stile Liberty.
-
Visite: 10092
Leggi tutto: Palazzo della Borsa

Palazzo Negrone
Palazzo Negrone si affaccia con quattordici assi di finestre e con due portali gemelli su Piazza Fontane Marose, nelle immediate vicinanze di Via Garibaldi.
-
Visite: 9875
Leggi tutto: Palazzo Negrone
Villa Cambiaso
Voluta dal nobile Luca Giustiniani e progettata da Galeazzo Alessi nel 1548, che con questa villa inizio il suo percorso genovese, fu di ispirazione per molti altri edifici compresi alcuni palazzi della strada nuova (via Balbi).
-
Visite: 9331
Leggi tutto: Villa Giustiniani Cambiaso

Palazzo Francesco Maria Balbi Piovera
Inserito il 13 luglio del 2006 nella lista tra i 42 palazzi iscritti ai Rolli di Genova divenuti in tale data Patrimonio dell'umanità dall'UNESCO palazzo Francesco Maria Balbi Piovera,
-
Visite: 9173
Leggi tutto: Palazzo Francesco Maria...

Palazzo San Giorgio
Il Palazzo San Giorgio, detto anche Palazzo delle Compere di San Giorgio, e' uno degli edifici storici piu' importanti e conosciuti di Genova.
-
Visite: 8794
Leggi tutto: Palazzo San Giorgio