Pinolini
I pinolini genovesi sono biscotti tipici di Genova. Facili da preparare, sono l’ideale per ogni occasione, perfetti per la colazione o per uno spuntino pomeridiano. Preparateli seguendo la nostra ricetta.
- Visite: 240
La cucina genovese offre molti piatti, alcuni noti in tutto il mondo altri quasi sconosciuti anche ai genovesi. Facciamo insieme questo viaggio alla scoperta dei sapori liguri
Consigliaci la tua ricetta genovese, la pubblicheremo qui Scrivi agli amministratori
A cura di Paola Spinola
I pinolini genovesi sono biscotti tipici di Genova. Facili da preparare, sono l’ideale per ogni occasione, perfetti per la colazione o per uno spuntino pomeridiano. Preparateli seguendo la nostra ricetta.
Un leggero gusto di funghi accompagna questo tipico fritto, assolutamente da provare.
Facile, veloce e molto gustoso, questo è il polpettone di patate e fagiolini
Variante del classico polpettone genovese
Il prebuggiún è una miscela di erbe spontanee tipiche della cucina genovese.
La salsa di noci è una tipica salsa genovese che viene usata per condire primi piatti, ideale per i pansoti
Ingredienti:
Variante genovese della salsa verde dal sapore più deciso, accompagna perfettamente il Cappon Magro, il bollito e molte altre pietanze
Salsa ideale per accompagnare diversi secondi, su tutti il Cappon magro
Le seppie sono sempre e comunque buone ma così...