Torre dei Morchi
Su piazza Caricamento si affaccia la torre dei Morchi, una delle poche superstiti della Genova medievale.
- Visite: 271
Pillole di cultura e brevi approfondimenti per scoprire storie, curiosità, aneddoti e aspetti poco noti di Genova, a cura di Paola Spinola.
Su piazza Caricamento si affaccia la torre dei Morchi, una delle poche superstiti della Genova medievale.
Delle oltre sessanta torri che caratterizzavano il profilo della città medievale ne sono rimaste ben poche ed alcune sono anche difficili da vedere.
Come tutti sanno (spero) la torre di palazzo Ducale è detta Grimaldina.
In via di Canneto il Lungo, quasi all'incrocio con vico Valoria, si trova quella che considero come la più rappresentativa delle torri medievali di Genova, torre Maruffo.
Tra piazza Banchi, via San Luca e Sottoripa sorgevano le case della famiglia Di Negro.
Prestigioso simbolo di potere e ricchezza, un tempo le torri medievali caratterizzavano il profilo della città.
Sul portone di vico della Lepre 5 è riportato un motto latino che recita "QUODCUMQUE BONI EGERIS AD DEUM REFERTO", ossia
Forse non è noto a tutti che Sottoripa non termina all'incrocio con via al Ponte Calvi.
In via di Ravecca è apposta una curiosa lapide sulle mura del Barbarossa.