Dettagli in San Lorenzo
Vi siete mai soffermati ad osservare le tantissime immagini che decorano la Cattedrale?
- Visite: 207
Pillole di cultura e brevi approfondimenti per scoprire storie, curiosità, aneddoti e aspetti poco noti di Genova, a cura di Paola Spinola.
Vi siete mai soffermati ad osservare le tantissime immagini che decorano la Cattedrale?
Quella nella foto è una delle poche edicole genovesi in stile gotico.
Un tempo le edicole votive erano gli unici punti della città illuminati anche di notte
Edifici genovesi
A Genova gli edifici sì sono sempre adattati al territorio accidentato, non tanto per rispetto del paesaggio quanto per evitare costosi sbancamenti.
L'etimologia del nome Genova è incerta. Secondo alcune teorie, il nome latino Genua potrebbe derivare dal termine etrusco Kainua = città nuova.
Nel 1798 il Direttorio della neonata Repubblica Ligure dovette affrontare il dissesto finanziario nel quale si trovavano le Casse erariali.
Dalla fine del XII secolo il simbolo di Genova è il Grifone, animale mitologico di origine mediorientale, metà leone e metà aquila.
"I più entusiasti o sfrenati trassero d'un subito verso il palazzo Ducale.
Sul cinquecentesco portone di palazzo De Franchi, in piazza San Giorgio, è riportata una frase in Latino, GRATIA CONCEDITUR USU,